Istituto di istruzione secondaria di primo grado Piero Calamandrei
Corso B. Croce, 17 - 10135 Torino
Non si ha vera democrazia là dove l'accesso all'istruzione non è garantito in misura pari a tutti. "Piero Calamandrei"
La Storia della scuola
La scuola media "Piero Calamandrei" di Torino
Settembre 2000
La fusione
La Scuola Secondaria Statale di 1° Grado “P. Calamandrei” è nata nell’anno scolastico 2000-2001 dalla fusione di due istituti preesistenti: la Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di via Nichelino 7 e la Scuola Media Statale "Fontanesi" di C.so B. Croce 17, dalla quale è stata nel contempo scorporata la succursale (ex Iovine) di Via Palma di Cesnola 2
Settembre 2007
Il Nome
Il nuovo istituto è stato intestato nel 2007 a Piero Calamandrei. Gli alunni, nel presente anno scolastico, sono 847, suddivisi tra le due sedi: corso B. Croce e in via Nichelino .
Settembre 2009
Inizio digitale
Esperienza didattica che ha interessato il consiglio di classe della sez. D negli anni 2009/2011 (Sperimentazione Nazionale ANSAS Cl@ssi 2.0).
Una scuola è fatta di persone!
I luoghi della scuola
Testo descrittivo dei luoghi della scuola
La scuola in numeri
La scuola media "Piero Calamandrei" di Torino
825
Numero alunni
36
Numero classi
22
Media alunni / classe