Si avvisano le gentili famiglie che, accanto alle attività di Orientamento già in corso presso il nostro Istituto, il Comune di Torino organizzerà dal 24 al 29 Ottobre l’edizione 2022 del Salone dell’Orientamento. Maggiori informazioni saranno reperibili sul sito

http://www.comune.torino.it/saloneorientamento/index.html

aggiornato progressivamente con eventi e nuovi materiali.
Allo stesso indirizzo si potranno reperire le attività calendarizzate per la settimana precedente, dal 17 al 21 Ottobre, destinate alle famiglie.

Sono previsti incontri di presentazione del sistema scolastico e formativo e delle iniziative proposte dal Salone. Nello specifico gli incontri, condotti da un orientatore, sono finalizzati a sensibilizzare le famiglie alla scelta e a consentire loro di arrivare, insieme ai propri figli, con maggiore consapevolezza ai webinar proposti nella settimana successiva. Tali appuntamenti, che si terranno in presenza sul territorio cittadino, sono calendarizzati da Lunedì 17/10/2022 a Giovedì 20/10/2022 (due per ogni giornata in due circoscrizioni differenti), mentre Venerdì 21/10/2022 è previsto un incontro online per le famiglie che non hanno potuto seguire nei giorni precedenti.

Vi anticipiamo in allegato il programma del PreSalone con il calendario degli incontri e le modalità di partecipazione/prenotazione.

Il programma sarà pubblicato, in prossimità delle giornate previste, anche sul sito web del Salone permanente dell’Orientamento (www.saloneorientamentotorino.it) attraverso il quale sarà possibile reperire tutte le informazioni sugli eventi in calendario.
Con il suo sito il Salone presenterà, in modo innovativo, il nostro sistema scolastico, illustrato per aree di formazione con rispettivi percorsi e Istituti.
Le quattro aree Grafica-artistica-musicale e dello spettacolo, Umanistica-sociale e servizi alla persona, Scientifica-tecnologica-industriale e dell’artigianato ed economico-linguistico-turistico e alberghiero offrono ai ragazzi l’opportunità di scoprire meglio le proprie potenzialità, attitudini e passioni.
Tutte le informazioni e le attività che si susseguiranno potranno essere fruite anche nei giorni successivi, grazie agli eventi registrati e dunque visibili in differita.
Sarà possibile immergersi nei Webinar tematici e Web Radio: un modo tutto contemporaneo per condividere percorsi di formazione letti e interpretati, non solo dai referenti e dagli esperti del settore, ma da studenti con la loro esperienza.

Si consiglia alle famiglie, in vista dell’imminente iscrizione alle scuole Superiori, qualora non l’avessero ancora fatto, di consultare, insieme ai propri ragazzi, il sito per integrare il percorso di orientamento organizzato dal nostro Istituto.